Servizio Scuolabus Civitella Roveto – AGGIORNAMENTO
Il Comune di Civitella Roveto comunica che ripristinerà il servizio scuolabus per Meta e altre frazioni Lunedì 26 Marzo, con i mezzi della ditta Di Passio A.
Permalink Comments off
Istituto Comprensivo "Enrico Mattei" Via Roma Civitella Roveto (AQ) – Dirigente Scolastico Prof. PARENTE VINCENZO- info: 0863 97140 E.MAIL: aqic83900l@istruzione.it – aqic83900l@pec.istruzione.it
Il Comune di Civitella Roveto comunica che ripristinerà il servizio scuolabus per Meta e altre frazioni Lunedì 26 Marzo, con i mezzi della ditta Di Passio A.
Permalink Comments off
L’Ist. Compr. Statale n.1 “Mazzini-Capograssi” di Sulmona indice ed organizza la XV edizione del concorso regionale di poesia dialettale “Romualdo PARENTE”, riservato agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie I Gr., come da bando allegato.
Permalink Comments off
Il Comune di Civitella Roveto comunica che il problema meccanico dello scuolabus non sarà risolto nemmeno per domani Venerdì 23.
Il servizio di trasporto sarà riattivato presumibilmente da Lunedì prossimo.
Permalink Comments off
A conclusione del Progetto Einaudi -Biblioteca di classe gli alunni delle classi seconde e terze (scuola secondaria) hanno incontrato Igor De Amicis e Paola Luciani, autori del libro Giù nella miniera. Il racconto è ispirato alla tragedia di Marcinelle, nella quale morirono 262 minatori, 136 erano italiani, alcuni provenienti anche dall’Abruzzo, come la famiglia del protagonista. Sullo sfondo della miniera Bois du Cazier e del duro lavoro dei minatori si muovono i personaggi verosimili, les italiens e una banda di ragazzini belgi, quotidianamente impegnati a far valere la loro supremazia, in una serie di avventure e agguati, all’insegna di una iniziale diffidenza che poi si trasformerà in amicizia. Le numerose riflessioni suscitate dalla lettura e dal colloquio con gli autori hanno avuto come filo conduttore le tematiche riguardanti le migrazioni di ieri e di oggi, la povertà, la discriminazione; gli alunni inoltre hanno trovato nella lettura lo spunto per svolgere diverse attività: documentarsi sulla vita degli emigranti, ricercare informazioni sull’incidente minerario di Monongah, scrivere lettere ai protagonisti. L’incontro si è concluso con la visione di immagini della miniera e dell’incidente, accompagnata dal brano “Una miniera”, cantato dal complesso italiano New Trolls.
Si ringrazia la Segen per averci ospitato nella loro Sala Conferenze di Via Roma.
Permalink Comments off
Si allega la convocazione indicata in oggetto.
Permalink Comments off
E’ giunta per vie informali, dal Comune di Civitella Roveto, notizia che lo scuolabus per gli alunni dell’asilo e della scuola primaria( guidato dall’autista Sig.Andrea), fermo oggi per problemi meccanici, non sarà utilizzabile nemmeno nella giornata di domani. Si raccomanda pertanto ai genitori di provvedere autonomamente al trasporto.
Si avverte altresì che, nella giornata di domani, il Comune potrebbe comunicare l’ eventuale persistenza del problema anche per il servizio di Venerdì.
Permalink Comments off
Si pubblica di seguito l’elenco del personale che dovrà prendere parte al corso sulla sicurezza, che si terrà Venerdì 23 c.m. a partire dalle ore 15.00.
Permalink Comments off
Si allega comunicazione del Comune di Civitella Roveto relativa al bando in oggetto.
Permalink Comments off
Si allegano Indicazioni e circolare MIUR relativi all’oggetto.
Permalink Comments off
In bacheca sindacale la nota MIUR relativa all’oggetto
Permalink Comments off
Permalink Comments off
Si allega elenco in oggetto.
Permalink Comments off
Si allegano circolari ministeriali relative all’oggetto.
Permalink Comments off
In adempimento alle disposizioni ministeriali (nota MIUR prot. n. 984 del 24/2/2017) sul progetto di educazione alla convivenza civile “Prevenzione al bullismo”, le SS.LL. sono invitate a partecipare al corso “Navigare in sicurezza”, organizzato da questo Istituto, che si terrà il giorno lunedì 19 marzo 2018, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, presso la Sala Conferenza della SEGEN S.p.A. in Via Roma n. 1 – Civitella Roveto.
I rappresentati eletti dei genitori, in virtù del ruolo che rivestono, sono tenuti a partecipare per fare da tramite tra i genitori che rappresentano e l’istituzione scolastica al fine di dare informazione e diffusione sulle tematiche in oggetto.
Permalink Comments off
Il Progetto Einaudi-Biblioteca di Classe ha di nuovo regalato un coinvolgente incontro con l’autore. Questa mattina sono stati gli alunni delle classi quarta e quinta (scuola primaria Canistro) e delle classi prime (scuola secondaria) ad essere protagonisti di un piacevole colloquio con Antonio Ferrara, autore di “Casa Lampedusa”. Il libro narra di emigranti e di accoglienza, di naufragi, di dolore e di speranza, con un linguaggio realistico e privo di retorica. Su Lampedusa “sta passando la Storia”, una storia non facile da raccontare a bambini e ragazzi, ma l’autore con la sua simpatia ha saputo conciliare la serietà e la complessità dell’argomento con la sensibilità dei giovani lettori, trovando anche il modo di farli sorridere e divertire. Gli alunni hanno colto l’occasione non solo per riflettere su un delicato argomento di attualità ma anche per capire come nasce un libro, come ci si scopre scrittori e quali siano gli “strumenti” di quest’arte. Ferrara è riuscito a catturare l’attenzione degli ascoltatori per più di due ore, in un dialogo serrato di domande e risposte, intervallato da poesie e recitazione di parti del libro. Lo scrittore si è complimentato con gli alunni per l’interesse, la profondità delle domande e la serietà con cui hanno affrontato la lettura di “Casa Lampedusa”.
Ancora una volta è il Teatro Comunale di Civitella Roveto ad ospitare l’evento e per questo ringraziamo l’amministrazione comunale nella persona del Vice Sindaco Avv. Pierluigi Oddi.
Permalink Comments off
In riferimento all’oggetto, si allegano:
I docenti interessati a partecipare devono darne comunicazione in presidenza entro il 19/03/2018.
Permalink Comments off
Nella sezione PON 2014-2020 di questo Sito, dedicata al PON “Inclusione”, è stato pubblicato l’Avviso per la selezione in oggetto e il modello di domanda per partecipare alla selezione stesssa.
Il personale ATA è invitato a prenderne visione.
Permalink Comments off
Si allega bando del concorso indicato in oggetto.
Permalink Comments off